MENU
CONTATTI
Via Roma 124 - 96100 Siracusa
Email: info@ortygiabs.org
Tel: 0931 69510
illimitHER
La Fondazione Ortygia è una piattaforma che ha lo scopo di favorire l’innovazione e lo sviluppo della Sicilia e dell’area del Mediterraneo attraverso il supporto all’impresa e la valorizzazione del «capitale umano».
illimitHER è il programma di Diversity & Inclusion di illimity bank
in linea con il Manifesto Capitale Umano Sud e con il nostro obiettivo di promuovere la cultura della parità di genere contrastando gli stereotipi e le diseguaglianze partendo dalle giovani donne.
Copyright 2025 ©Ortygiabs All Right Reserved. Sito web realizzato da Flazio Experience
illimitHER arriva al Sud sull’isola di Ortigia! La Fondazione Ortygia Business School è lieta di organizzare in collaborazione con BIP e illimity bank la illimitHER South Marathon.
Chiara Spiniello, Giusy Sica e Roberta Pellegrino sono le speaker della illimitHER South Marathon: un’astrofisica, una cultural project manager e una imprenditrice. L’obiettivo? Ispirare le nuove generazioni a sognare in grande seguendo le proprie ambizioni.
Attraverso le loro testimonianze ci parleranno dell’importanza del capitale umano e di come la connessione con il Sud le abbia spinte a guardare oltre, mettendosi in gioco per poter sbloccare il proprio potenziale e quello della loro terra d’origine che le ha sempre accompagnate nei vari traguardi in giro per il mondo.
L’illimitHER South Marathon è organizzata con il patrocinio del Comune di Siracusa.
Prima dell’evento si terrà dal vivo negli spazi della Fondazione Ortygia Business School un workshop di Design Thinking per aiutare le giovani donne a scoprire il proprio potenziale e valorizzarlo nel mondo del lavoro.
ISCRIVITI:
Scopri il tuo potenziale - Workshop Design Thinking, Ortigia
illimitHER South Marathon, Ortigia
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti ora
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità della Fondazione Ortygia Business School
D4WE - Digital 4 Women Empowerment
Tra i progetti selezionati da Futura anche D4WE, il programma di formazione presentato da Fondazione Ortygia in partnership Edtech Italia. Il progetto nasce dalla sinergia di competenze messe a disposizione da un partenariato di soggetti dall'expertise complementare.
D4WE prevede l’utilizzo di modelli formativi diversificati per fasce di età e di metodologie innovative: mix di lezioni teorico-pratiche e metodo challenge-based, elementi consolidati dai partner Wonderful Education e DASI per percorsi in ambito Data Science e Machine Learning; mentoring one-to-one, di gruppo e peer-to-peer, e orientamento grazie all’expertise di Fondazione Ortygia; azioni di comunicazione e orientamento con il coinvolgimento di aziende tech grazie al partner Edtech Italia.