MENU
CONTATTI
Via Roma 124 - 96100 Siracusa
Email: info@ortygiabs.org
Tel: 0931 69510
La Fondazione Ortygia è una piattaforma che ha lo scopo di favorire l’innovazione e lo sviluppo della Sicilia e dell’area del Mediterraneo attraverso il supporto all’impresa e la valorizzazione del «capitale umano».
D4WE - Digital 4 Women Empowerment
Copyright 2025 ©Ortygiabs All Right Reserved. Sito web realizzato da Flazio Experience
D4WE è il progetto di Fondazione Ortygia in collaborazione con Edtech Italia
selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale* tra i vincitori del Bando Futura:
iniziativa dedicata alla valorizzazione e all'inserimento lavorativo di 100 donne
tra i 18 e i 50 anni, in Sicilia e in Calabria.
Attraverso D4WE, Fondazione Ortygia e Edtech Italia intendono contribuire a ridurre lo skill mismatch
esistente, facilitando l’incontro domanda e offerta di lavoro.
Il progetto è frutto di una attiva presenza sui territori coinvolti nelle attività, con un metodo
studiato appositamente per accelerare l'acquisizione di competenze digitali,
in collaborazione con le più grandi aziende a livello nazionale.
I profili formati hanno ricevuto una formazione gratuita sulle competenze digitali, di analisi
e gestione dei dati, e un accompagnamento individuale da parte di Mentor Senior lungo tutto il percorso.
Inoltre, le partecipanti hanno sviluppato un set di soft skills indispensabili per le dinamiche aziendali.
Partecipando a D4WE, le beneficiarie hanno aumentato la propria occupabilità
e sapranno prendere scelte professionali in linea con le proprie attitudini e aspirazioni,
libere da stereotipi e condizionamenti,
contribuendo ad un cambiamento del percepito del ruolo della donna all'interno della società.
Sei in cerca di nuovi talenti?
Se la tua realtà è in cerca di nuovi talenti e seleziona profili in linea con le nostre figure puoi contattarci per incontrare laureande, laureate e donne in transizione lavorativa che si approcciano al mondo del lavoro.
Il curriculum sviluppato dalle partecipanti al programma presenta competenze verticali e trasversali, utili ad aziende operanti in diversi settori, anche non strettamente legati al digitale o alla gestione dei dati.
La selezione per le aziende è gratuita.
Le realtà interessate ai profili formati dal programma potranno condividere con noi le posizioni aperte e le caratteristiche dei profili ricercati attraverso la compilazione di questo form. Sarà nostra cura mettere in contatto le aziende con una selezione delle nostre candidate in linea con le competenze richieste.
D4WE - Digital 4 Women Empowerment
Tra i progetti selezionati da Futura anche D4WE, il programma di formazione presentato da Fondazione Ortygia in partnership Edtech Italia. Il progetto nasce dalla sinergia di competenze messe a disposizione da un partenariato di soggetti dall'expertise complementare.
D4WE prevede l’utilizzo di modelli formativi diversificati per fasce di età e di metodologie innovative: mix di lezioni teorico-pratiche e metodo challenge-based, elementi consolidati dai partner Wonderful Education e DASI per percorsi in ambito Data Science e Machine Learning; mentoring one-to-one, di gruppo e peer-to-peer, e orientamento grazie all’expertise di Fondazione Ortygia; azioni di comunicazione e orientamento con il coinvolgimento di aziende tech grazie al partner Edtech Italia.
Futura: un bando per accrescere le competenze e offrire migliori opportunità professionali alle donne
In Italia solo il 43,1% delle donne possiede competenze digitali di base contro il 52,3% dell'UE. I dati puntano ad una direzione: esclusione dai servizi sempre più digitalizzati e dalle opportunità di lavoro che progressivamente richiedono maggiori competenze digitali, oltre ad una penalizzazione dei processi di sviluppo del Paese per carenza di professionalità adeguate.
È in questo quadro che si inserisce Futura, il bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che ha l’obiettivo di finanziare progetti validi ed innovativi mirati ad accrescere le competenze digitali delle donne e a facilitare loro l'aprirsi di un nuovo orizzonte per migliorare la loro condizione professionale.
D4WE - Digital 4 Women Empowerment
Tra i progetti selezionati da Futura anche D4WE, il programma di formazione presentato da Fondazione Ortygia in partnership Edtech Italia. Il progetto nasce dalla sinergia di competenze messe a disposizione da un partenariato di soggetti dall'expertise complementare.
D4WE prevede l’utilizzo di modelli formativi diversificati per fasce di età e di metodologie innovative: mix di lezioni teorico-pratiche e metodo challenge-based, elementi consolidati dai partner Wonderful Education e DASI per percorsi in ambito Data Science e Machine Learning; mentoring one-to-one, di gruppo e peer-to-peer, e orientamento grazie all’expertise di Fondazione Ortygia; azioni di comunicazione e orientamento con il coinvolgimento di aziende tech grazie al partner Edtech Italia.
LUCREZIA REICHLIN, Fondazione Ortygia
"La nostra Fondazione si spende ogni giorno
per promuovere le pari opportunità di genere e
di sviluppo del potenziale nelle regioni del Sud Italia.
Abbiamo colto subito l’occasione di portare un progetto
di formazione alle competenze digitali come strumento
di empowerment femminile, mettendo in campo
la nostra esperienza in processi di mentoring e role modeling
insieme ai nostri partner esperti di didattica digitale innovativa."
Donne nel digitale: la parola a Donatella Solda
Donatella Solda è Presidente di Edtech Italia, Direttrice di Future Education Modena e Co-fondatrice di Wonderful Education. Ha costruito una carriera nel digitale, formandosi sul diritto dell'informazione e innovando i modelli educativi con un approccio tecnologico e d'impatto. Le abbiamo chiesto l'importanza della Data Science nel mondo lavorativo, il ruolo che le donne possono giocare nell'ambito del digitale e un consiglio per le candidate a #D4WE - Digital for Women Empowerment.
Il Fondo per la Repubblica Digitale
D4WE è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale. Il *Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell'ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell'automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell'economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L'obiettivo è valutare l'impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.
Soggetto Responsabile
Partner
Partner Sostenitori
Fornitori For Profit
Progetto selezionato da:
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti ora
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità della Fondazione Ortygia