3347081.jpeg
jacob-buchhave-mejkjyusl8-unsplash
logo fondazione ortygia

MENU

CONTATTI

logo fondazione ortygia

Via Roma 124 - 96100 Siracusa
Email: info@ortygiabs.org

Tel: 0931 69510

La Fondazione Ortygia è una piattaforma che ha lo scopo di favorire l’innovazione e lo sviluppo della Sicilia e dell’area del Mediterraneo attraverso il supporto all’impresa e la valorizzazione del «capitale umano».

D4WE - Digital 4 Women Empowerment


facebook
instagram
twitter
linkedin
whatsapp

Copyright 2021 ©Ortygiabs All Right Reserved. Sito web realizzato da Flazio Experience

Candidature aperte per la formazione di 100 Mentor

per accompagnare una donna del Sud Italia

nel suo percorso di crescita personale e professionale

tw-08

Hai sviluppato o stai sviluppando una carriera in ambito digitale 

e vuoi accompagnare ragazze e donne più giovani 

nell'approcciarsi a questo mondo? 

 

 

 

Diventa Mentor del programma #D4WE, formati con la Fondazione Ortygia!

 

Attraverso la condivisione della tua esperienza e del tuo percorso, potrai incoraggiare una donna del Sud 

a prendere scelte professionali in linea con le proprie attitudini e aspirazioni, in modo libero da stereotipi e condizionamenti, contribuendo ad un cambiamento del percepito del ruolo della donna all'interno della società.

 

Chiunque può essere Mentor, basta essere disponibili a condividere un po’ del proprio tempo

e tanto della propria esperienza. 

 

Il programma è aperto a professionisti e professioniste con il ruolo di Mentor 

su tutto il territorio nazionale, mentre le beneficiarie che riceveranno l'accompagnamento sono esclusivamente 

donne domiciliate in Sicilia e Calabria.


Ogni Mentor potrà accompagnare nel percorso una neo-diplomata, una neo-laureata o una donna già inserita nel mondo del lavoro in transizione lavorativa o in cerca di occupazione.

 

L'accompagnamento potrà essere svolto da remoto ma sarà incoraggiata la possibilità di spostarsi in Sicilia 

almeno una volta durante il programma.

 

Invia la tua domanda entro il 2 ottobre 2023 e partecipa alla selezione per accedere al programma gratuito.

LE TAPPE DEL PROGRAMMA

 

Ogni Mentor del programma D4WE parteciperà a:

 

- 3 sessioni formative al ruolo di Mentor da remoto della durata di 1 ora circa
- 1 sessione di mentoring al mese individuale o in piccoli gruppi in giorni ed orari flessibili da definire
- partecipazione facoltativa a 2 fiere dell'orientamento in presenza al termine del percorso

 

 

In base alla Mentee che ti sarà assegnata 

le attività di mentoring saranno realizzate nei seguenti mesi:
 

 

Neo-diplomate | accompagnamento da ottobre a novembre 2023

Neo-laureate | accompagnamento da ottobre 2023 a marzo 2024 

Donne in Cerca di Occupazione | accompagnamento da gennaio a marzo 2024

 

 

L'assegnazione della Mentee sarà dettata dalle caratteristiche del tuo profilo, 

potrai comunque esprimere una o più preferenze.

 

 

 

 

 

 


 

 

Come Candidarsi

 

 

Completa il form entro il 2 ottobre 2023.

 

Ti ricordiamo di controllare periodicamente la posta elettronica all'indirizzo che indicherai in fase di compilazione, riceverai lì tutte le comunicazioni relative alla tua candidatura e l'esito della selezione.

 

La selezione porterà alla identificazione delle Mentor e alla formazione di una lista d’attesa. I profili in lista d’attesa verranno informati tempestivamente non appena si libererà un posto per la partecipazione al programma. Questo potrebbe avvenire anche a programma iniziato, ti invitiamo dunque a monitorare periodicamente l'indirizzo email indicato in fase di candidatura. 

LE SKILLS PER DIVENTARE MENTOR

MOTIVAZIONE: Un/a Mentor trae soddisfazione dal supportare in modo genuino 

e disinteressato la crescita della Mentee


ATTITUDINE ALL'ASCOLTO: Un/a Mentor ascolta molto ed è teso/a a conoscere 

e comprendere l’esperienza e le esigenze della Mentee


DISPONIBILITA': Un/a Mentor è disponibile, dedica tempo e attenzione alla sua Mentee, 

condivide insegnamenti e consigli costruttivi sulla base della propria esperienza


APPROCCIO OPEN-MINDED: Un/a Mentor ha un approccio open-minded, 

incoraggia la Mentee a perseguire i suoi obiettivi senza giudicare


EMPATIA: Un/a Mentor comprende il punto di vista della Mentee, è positiva e incoraggiante, 

mostra autentico interesse verso lo sviluppo della Mentee e le sue esigenze

 

 


 

 

Una partnership di:


 

loghi sito d4we.jpeg
edtech italia.jpeg

Progetto selezionato da:


 

frd.jpeg

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti ora

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità della Fondazione Ortygia Business School

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder