jacob-buchhave-mejkjyusl8-unsplash
yep-young_women_empowerment_program
jacob-buchhave-mejkjyusl8-unsplash
loghi partner sito.jpeg
4f liceo agrigento.jpeg
logo fondazione ortygia

MENU

CONTATTI

logo fondazione ortygia

instagram
linkedin
whatsapp

Via Roma 124 - 96100 Siracusa
Email: info@ortygiabs.org

Tel: 0931 69510

YEP - Young Women Empowerment Program

 

2° edizione

La Fondazione Ortygia è una piattaforma che ha lo scopo di favorire l’innovazione e lo sviluppo della Sicilia e dell’area del Mediterraneo attraverso il supporto all’impresa e la valorizzazione del «capitale umano».

YEP - Young Women Empowerment Program 

è un programma di Mentoring, rivolto a 100 studentesse di facoltà economiche e STEM iscritte ad un percorso di Laurea Magistrale delle principali Università del Sud Italia

Copyright 2025 ©Ortygiabs All Right Reserved. Sito web realizzato da Flazio Experience

YEP - Young Women Empowerment Program è il programma

attraverso il quale la Fondazione Ortygia Business School, nell’ambito del suo impegno per l’inclusione e la valorizzazione dei talenti femminili,

intende offrire alle nuove generazioni strumenti utili per orientare

le proprie scelte personali e professionali e promuovere la fiducia nel futuro.

 

La 1° edizione del programma è stata realizzata grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, primo partner che ha creduto nelle potenzialità dell'iniziativa e nell'esigenza del territorio.  

 

La 2° edizione è stata possibile grazie ad un'ecosistema di partnership con aziende ed associazioni attive sui temi dell’inclusione e della formazione delle nuove generazioni: Accenture, Citigroup, Credimi, Enel, EY Foundation, Open Fiber, Sifi, e Sparkle

 

Il programma YEP ha riscosso moltissimo interesse e richieste di partecipazione, che non è stato possibile accogliere per mancanza di posti disponibili. 

Questo è un segno che l’iniziativa risponde ad una reale esigenza del territorio e ciò ha spinto la nostra Fondazione ad impegnarsi per trovare le risorse e i partner per realizzare la 3° edizione del programma in partenza in autunno 2021. ​

LUCREZIA REICHLIN

"Siamo particolarmente orgogliosi del nostro programma di mentoring, che va nella direzione che perseguiamo da tempo.

La scuola occupa un ruolo centrale e per questo la nostra Fondazione si vuole impegnare sempre di più sui giovani. 

È la qualità del capitale umano il fattore decisivo di sviluppo e crescita di un territorio.  La nostra mission è avvicinare le studentesse, in particolare del Sud Italia, alle competenze di un futuro che ci auspichiamo più inclusivo, non solo delle donne, ma di tutti."

Questo percorso di mentoring per l’empowerment femminile nasce sotto il segno del Manifesto Capitale Umano Sud da noi promosso a luglio 2020. 

Con YEP la Fondazione Ortygia Business School prosegue la sua missione: accendere il faro su una delle questioni emerse con maggiore evidenza nel dibattito nato durante l’emergenza del Covid, ma presente da tempo: il ruolo delle donne, in particolare al Sud.

 

Il successo delle prime due edizioni del programma ci ha spinto ad impegnarci sempre di più, programmando una terza edizione.

Cinque gli atenei coinvolti nell'iniziativa: Università degli Studi di Napoli Federico II, Politecnico di Bari, Università della Calabria, Università degli Studi di Catania e Università degli Studi di Palermo

 

 

 

D4WE - Digital 4 Women Empowerment

 

Tra i progetti selezionati da Futura anche D4WE, il programma di formazione presentato da Fondazione Ortygia in partnership Edtech Italia. Il progetto nasce dalla sinergia di competenze messe a disposizione da un partenariato di soggetti dall'expertise complementare. 

D4WE prevede l’utilizzo di modelli formativi diversificati per fasce di età e di metodologie innovative: mix di lezioni teorico-pratiche e metodo challenge-based, elementi consolidati dai partner Wonderful Education e DASI per percorsi in ambito Data Science e Machine Learning; mentoring one-to-one, di gruppo e peer-to-peer, e orientamento grazie all’expertise di Fondazione Ortygia; azioni di comunicazione e orientamento con il coinvolgimento di aziende tech grazie al partner Edtech Italia. 
 

I PARTNER DELLA 2° EDIZIONE 2021

Il supporto di ciascun partner è stato fondamentale per raggiungere

gli obiettivi della nostra missione.

​​Scopri le motivazioni di chi ha aperto questa opportunità alle giovani meritevoli del Sud Italia. 

image-54
image-532
credimi
eyfoundation
image-642
image-787
image-92
sparkle

PARLANO DI YEP

 

La rassegna stampa con le uscite stampa e media

relative alla 2° edizione di

YEP - Young Women Empowerment Program

SCOPRI LA 1° EDIZIONE 2020

La prima edizione è stata lanciata in partnership con Intesa Sanpaolo nell'autunno del 2020 e ha visto coinvolte oltre 40 studentesse, provenienti da 5 Università di 4 diverse regioni del Sud Italia. 

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti ora

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità della Fondazione Ortygia Business School

Come creare un sito web con Flazio