MENU
CONTATTI
Via Roma 124 - 96100 Siracusa
Email: info@ortygiabs.org
Tel: 0931 69510
Yep - Young Women
Empowerment Program
La Fondazione Ortygia è una piattaforma che ha lo scopo di favorire l’innovazione e lo sviluppo della Sicilia e dell’area del Mediterraneo attraverso il supporto all’impresa e la valorizzazione del «capitale umano».
Young Women Empowerment Program è il primo programma della Fondazione Ortygia per portare un contributo concreto a favore dei primi due pilastri del Manifesto Capitale Umano Sud: una formazione basata sulle competenze del futuro e pari opportunità ed
inclusione di genere.
Copyright 2025 ©Ortygiabs All Right Reserved. Sito web realizzato da Flazio Experience
YEP - Young Women Empowerment Program è il programma attraverso
il quale intendiamo avvicinare le giovani studentesse
al mondo del lavoro, fornire loro strumenti utili
per orientare in modo consapevole le proprie scelte accademiche
e di carriera e offrire role model al femminile
che siano loro di ispirazione.
Grazie a YEP, e alla partnership con Intesa Sanpaolo, primo partner che ha creduto nelle potenzialità dell'iniziativa e nella esigenza del territorio,
oltre 40 studentesse iscritte ad un percorso di Laurea
Magistrale delle principali Università del Sud sono
accompagnate da professioniste affermate in una
relazione di Mentoring one to one.
La 1° edizione del programma, lanciata in collaborazione con Intesa Sanpaolo, vede la partecipazione di oltre 40 studentesse nel ruolo di mentee, 5 Università e 4 regioni del Sud Italia.
PARLANO DI YEP
La rassegna stampa della 1° edizione
di YEP - Young Women Empowerment Program
in partnership con Intesa Sanpaolo
COME NASCE YEP
Il nostro impegno nasce in seguito alla diffusione del nostro Manifesto Capitale Umano Sud e in risposta ai 3 pilastri ispiratori: Formazione di Qualità, Parità di Genere, Svolta Sostenibile. Abbiamo deciso di partire dalle Università per portare esperienze e stimoli alle studentesse del Sud attraverso l'incontro con professioniste e manager in un percorso di affiancamento individuale.
L'obiettivo è valorizzare i talenti femminili, il merito e la fiducia nel futuro delle nuove generazioni attraverso una riflessione critica su sé stesse e sulle scelte future per il raggiungimento dei propri obiettivi di crescita. Intesa Sanpaolo è stato il primo partner a credere nel progetto. Unisciti a noi per sostenere la crescita professionale delle giovani studentesse del Sud Italia per la nascita di un nuovo capitale umano.
D4WE - Digital 4 Women Empowerment
Tra i progetti selezionati da Futura anche D4WE, il programma di formazione presentato da Fondazione Ortygia in partnership Edtech Italia. Il progetto nasce dalla sinergia di competenze messe a disposizione da un partenariato di soggetti dall'expertise complementare.
D4WE prevede l’utilizzo di modelli formativi diversificati per fasce di età e di metodologie innovative: mix di lezioni teorico-pratiche e metodo challenge-based, elementi consolidati dai partner Wonderful Education e DASI per percorsi in ambito Data Science e Machine Learning; mentoring one-to-one, di gruppo e peer-to-peer, e orientamento grazie all’expertise di Fondazione Ortygia; azioni di comunicazione e orientamento con il coinvolgimento di aziende tech grazie al partner Edtech Italia.
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti ora
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità della Fondazione Ortygia Business School